Ci occupiamo di:
- Disegno, realizzazione e gestione di eCRF
- Progettazione e programmazione di edit-check
Utilizziamo due alternative di Database per studi clinici e studi osservazionali, che utilizzano e-CRF basate su tecnologia web:
- Open Clinica©
- Oracle Clinical©
OPEN CLINICA©
Attualmente utilizzato da centinaia di istituzioni in centinaia di paesi. La comunità OpenClinica© può contare centinaia di utilizzatori sia in ambito accademico che in ambito industriale. Openclinica© si avvale, grazie alla sua community molto vasta, di frequenti aggiornamenti e migliorie coerentemente alla logica di diffusione dei Software OpenSource. Il CDMS OpenClinica© permette di realizzare, tramite l’utilizzo di una tecnologia web, i Case Report Form in versione elettronica a partire dal disegno di essi fino alla loro gestione e utilizzo finale, permettendo la programmazione di Edit Check definiti per il controllo e la correzione dei dati all’interno delle eCRF. OpenClinica© risponde pienamente ai requisiti di validazione della normativa FDA 21 Part 11.
ORACLE CLINICAL©
Database Oracle per studi clinici che utilizzano eCRF basati su tecnologia Web. Consente il disegno e la realizzazione di eCRF e degli Edit-Check per il controllo e la correzione dei dati all’interno delle eCRF (queries). Consente di realizzare reportistica dati. Oracle Clinical© è il CDMS più utilizzato nell’industria farmaceutica. Oracle Clinical© è totalmente compliant ai requisiti di validazione richiesti dalle normative internazionali.
AGID
AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha delineato un percorso di qualificazione per i fornitori Software as a service (Saas) della pubblica amministrazione (PA), affinché le pubbliche amministrazioni possano adottare servizi Cloud omogenei e di qualità.
Le qualificazioni assicurano che i servizi SaaS per il Cloud della PA siano sviluppati e forniti secondo criteri minimi di affidabilità e sicurezza considerati necessari per i servizi digitali pubblici.
Per ottenere la qualifica di fornitori di servizi Software as a service (SaaS) della PA, Promeditec Innovation ha risposto ad una serie di requisiti fissati da AGID ed ha provveduto alla compilazione del documento di Self Assessment.